🇮🇹
Il secondo volume della collana Perfetto! è rivolto a studenti giovani e adulti che vogliono raggiungere e approfondire i livelli intermedi (B1 – B2) del QCER.
Perfetto! 2 presenta le seguenti caratteristiche:
- suddiviso in due parti, parte 1 (B1), parte 2 (B2);
- ogni parte presenta le unità, test intermedi e test finali;
- sul sito della casa editrice, delle tabelle grammaticali da consultare durante lo svolgimento delle attività, per risolvere i propri dubbi linguistici; in appendice, le soluzioni per procedere in totale autonomia;
- immagini che guidano la comprensione del significato e immagini di contorno; diverse tipologie di attività che tengono viva l’attenzione e alta la motivazione dello studente;
- test intermedi e finali per monitorare la propria competenza, in vista dei certificati linguistici.
Perfetto! 2 è l’eserciziario adatto a chi vuole raggiungere un buon livello di conoscenza della lingua italiana (B1-B2), partendo dalla lingua viva dei parlanti nativi, in modo stimolante, accattivante e ludico. Un eserciziario che si adatta a qualsiasi manuale d’italiano e che può essere usato anche in totale autonomia e indipendenza, per chi preferisce imparare l’italiano da solo. Le attività e la metodologia adottata mettono in condizione lo studente di raggiungere una propria autonomia e indipendenza nel percorso di apprendimento della lingua italiana, anche al di fuori del contesto più formale e accademico: lo studente imparerà ad osservare la lingua viva, ad analizzare e a scoprire anche da solo le forme, gli usi e le funzioni particolari dell’italiano quotidiano.
Descrizione +
Le attività
Diverse sono le attività che non solo mettono in condizione lo studente di raggiungere una competenza linguistica e culturale adeguata al livello intermedio/medio del QCER, ma che lo aiutano a sviluppare una capacità analitica, in grado di renderlo autonomo e indipendente anche al di fuori del contesto classe.
Diverse sono le attività in cui…
- si sviluppa un approccio analitico che accompagna gradualmente la comprensione linguistica, l’acquisizione delle regole e degli usi della lingua italiana;
- vengono descritte o presentate diverse situazioni, focalizzando l’attenzione sul significato, per stimolare l’utilizzo di una determinata forma linguistica;
- si lavora sull’individuazione dei fenomeni linguistici, trattati all’interno di testi vari, per agevolare l’analisi e familiarizzare con le forme e gli usi;
- si parte dagli input offerti dai testi e dalle attività per riprodurre oralmente le forme e le strutture presentate;
- si focalizza l’attenzione non solo sulle forme linguistiche, ma anche sul lessico con il supporto delle immagini;
- il fenomeno grammaticale viene trattato e presentato attraverso attività di comprensione su testi e argomenti culturali vari.
Testi e cultura generale
L’apprendimento linguistico va in parallelo con l’apprendimento degli aspetti culturali, grazie all’utilizzo di testi che presentano diversi e variegati argomenti di cultura generale, attraverso una molteplicità di tipologie testuali:
- Storia d’Italia (testi informativi sul Miracolo economico italiano, Rinascimento, Neorealismo…);
- sulla società moderna (psicologia, educazione, lingua…);
le feste in Italia (testi descrittivi e informativi sulle feste tradizionali e tipiche del paese); - viaggio, turismo e lavoro (blog e articoli);
- cronaca (articoli di giornali);
- letteratura (trame, citazioni da romanzi, biografie e favole);
- cucina (ricette e testi informativi);
- cinema (trame di film);
- testi creati ad hoc in cui si sviluppano storie divertenti e ironiche.
Un eserciziario che si adatta a qualsiasi manuale!
🇫🇷
Le deuxième tome de Perfetto! s’adresse aux étudiants jeunes et adultes qui souhaitent atteindre et approfondir les niveaux intermédiaires (B1 – B2) du CECR.
Perfetto! 2 a les caractéristiques suivantes :
- Il est composé de deux parties, partie 1 (B1), partie 2 (B2);
- chaque partie présente les unités, les épreuves intermédiaires et les épreuves finales ;
- sur le site de la maison d’édition, des tables de grammaire à consulter lors de la réalisation des activités, pour résoudre ses doutes linguistiques ; en annexe, les solutions pour procéder en totale autonomie ;
- des images qui guident la compréhension des images de sens et de contour ; différents types d’activités qui maintiennent l’attention et la motivation de l’élève à un niveau élevé ;
- des tests intermédiaires et finaux pour contrôler sa compétence, en vue des certificats de langue.
Perfetto! 2 est le manuel d’exercices adapté à ceux qui souhaitent acquérir un bon niveau de connaissance de la langue italienne (B1-B2), à partir de la langue vivante des locuteurs natifs, de manière stimulante, engageante et ludique. Un manuel d’exercices qui s’adapte à n’importe quel Cours d’italien et qui peut également être utilisé en totale autonomie et indépendance, pour ceux qui préfèrent apprendre l’italien par eux-mêmes. Les activités et la méthodologie adoptées permettent à l’étudiant d’atteindre sa propre autonomie et indépendance dans le parcours d’apprentissage de la langue italienne, même en dehors du contexte plus formel et académique : l’étudiant apprendra à observer la langue vivante, à analyser et à découvrir même seul les formes, usages et fonctions particulières de l’italien de tous les jours.